Con l’introduzione di macchinari sempre nuovi, Eurostampi consolida la propria posizione leader nel mercato della produzione di stampi per sapone.
Nel 2000 sono stati festeggiati i 40 anni di onorata carriera di uno dei primi addetti alla rifinitura manuale degli stampi: un vero artista entrato a far parte della "famiglia" Eurostampi all’età di 14 anni. Ancora alcuni collaboratori vantano una carriera di oltre 30 anni presso Eurostampi.
Viene spostata la sede di Eurostampi a Olgiate Olona (Va), dove si trova attualmente, in un immobile più grande in grado di ospitare i nuovi macchinari. La direzione viene assunta da Paolo Gallazzi, attuale proprietario coadiuvato dal padre Antonio Gallazzi.
Inizia la produzione per le maggiori multinazionali del settore dei prodotti per l’igiene personale. Gli stampi degli storici saponi Camay, Lux e Dove sono stati prodotti proprio da Eurostampi.
Sempre attenta ai processi di innovazione, Eurostampi introduce i primi computer per uso aziendale e istruisce da subito tutto il personale all’utilizzo delle nuove tecnologie.
Con un occhio al mercato internazionale e un altro alla ricerca costante della qualità Made in Italy, nasce il brand aziendale Eurostampi e vengono introdotte in azienda le prime macchine con sistema oleodinamico per la copiatura.
Il boom economico italiano premia anche la terza generazione della famiglia Gallazzi che, grazie ai titolari Paolo e a suo figlio Antonio, continua la collaborazione con l'azienda leader di mercato nel mondo degli impianti di stampa per sapone.
Sotto la direzione del figlio di Antonio, Paolo Gallazzi Senior, inizia un’importante collaborazione con l’azienda italiana leader nella produzione di impianti per sapone. Da questo momento tutti gli stampi per le loro stampatrici sono stati costruiti dalla famiglia Gallazzi.
Antonio Gallazzi, bisnonno dell’attuale titolare Paolo Gallazzi, sfrutta il suo talento artistico e la sua passione per avviare un’attività in proprio come incisore di stampi per saponi. Le solide basi per un grande successo sono state gettate.